assistenza domiciliare cooperativa
  • presentazione
  • servizi
  • chi siamo
  • contattaci
  • dove siamo
  • codice etico
  • carta dei servizi
  • lavora con noi
Seleziona una pagina
Assistenza infermieristica domiciliare a Milano

Assistenza infermieristica domiciliare a Milano

da affidati | Giu 16, 2020 | Assistenza sanitaria e supporto alla famiglia

L’assistenza infermieristica domiciliare è un servizio indirizzato a tutti coloro che necessitano di cure ma non hanno grandi possibilità di spostamenti o necessitano di aiuto in casa. Ci piace pensare che Affidati srl sia riconosciuta sul territorio Milanese come un...
Medico generico a domicilio a Milano

Medico generico a domicilio a Milano

da affidati | Mag 21, 2020 | Assistenza sanitaria e supporto alla famiglia

Il medico generico a domicilio è un servizio molto vantaggioso per tutti coloro che hanno una mobilità parziale, o comunque ridotta, e che gradirebbero avere assistenza medico nella loro casa. Affidati S.r.l. è un’azienda che assiste diversi pazienti in tutto il...
Trasporto ed accompagnamento assistito a Milano

Trasporto ed accompagnamento assistito a Milano

da affidati | Mag 6, 2020 | Assistenza sanitaria e supporto alla famiglia

Il trasporto ed accompagnamento assistito a Milano è un servizio che aiuta nella mobilità tutti quei pazienti che non hanno molte possibilità di movimento e hanno bisogno di aiuto per spostarsi. Affidati S.r.l. è un’azienda che offri numerosi servizi per diverse...
Azienda che offre servizi infermieristici a Milano

Azienda che offre servizi infermieristici a Milano

da affidati | Apr 23, 2020 | Assistenza sanitaria e supporto alla famiglia

Trovare un’azienda che offre servizi infermieristici a Milano non è sempre una facile impresa, poiché c’è bisogno di grande fiducia: spesso chi richiede questi servizi sono pazienti che hanno bisogno di diverse attenzioni e magari di particolari cure. Ci piace pensare...
Infermiera per anziani e malati a Milano

Infermiera per anziani e malati a Milano

da affidati | Apr 10, 2020 | Assistenza sanitaria e supporto alla famiglia

Cerchi un’infermiera per anziani e malati a Milano? Affidati S.r.l. è una realtà che si occupa di assistenza per anziani a 360 gradi: siamo in grado di fornire ogni tipo di supporto che possa agevolare la vita dei nostri clienti che si trovano a Milano o in...
« Post precedenti

Designed By: gl design factory | Copyright 2025 by assistenza domiciliare cooperativa All Rights Reserved | Privacy Policy

prodotti-sanitari

Prodotti sanitari

Grazie a una collaborazione con una storica Ortopedia siamo in grado di fornire ausili a noleggio e in vendita.

Il noleggio è un servizio che offre la possibilità di dotarsi delle migliori attrezzature sanitarie, riabilitative e degli ausili ortopedici in commercio, certificati e garantiti, eliminando investimenti onerosi e i costi di acquisto e manutenzione.
È ideale per gli utenti che desiderano testare con mano un articolo prima di decidere se acquistarlo e per coloro che ne hanno necessità solo per un breve periodo a causa di particolari condizioni limitate nel tempo.
Una volta identificato il prodotto di interesse si attiva il noleggio del bene che verrà consegnato, montato (quando necessario) e, al termine del noleggio, ritirato.

Tutti i prodotti possono essere anche acquistati.

AUSILI DISPONIBILI

Elettromedicali:
  • Tecarterapia
  • Kinetek
  • Magnetoterapia
Mobilità:
  • Stampelle
  • Carrozzine elettriche
  • Sedie a rotelle
  • Scooter elettrico
  • Montascale
Degenza:
  • Letto elettrico
  • Materasso
  • Verticalizzatore
  • Poltrona

Grazie a una collaborazione con una storica Ortopedia siamo in grado di fornire ausili a noleggio e in vendita.

Il noleggio è un servizio che offre la possibilità di dotarsi delle migliori attrezzature sanitarie, riabilitative e degli ausili ortopedici in commercio, certificati e garantiti, eliminando investimenti onerosi e i costi di acquisto e manutenzione.
È ideale per gli utenti che desiderano testare con mano un articolo prima di decidere se acquistarlo e per coloro che ne hanno necessità solo per un breve periodo a causa di particolari condizioni limitate nel tempo.
Una volta identificato il prodotto di interesse si attiva il noleggio del bene che verrà consegnato, montato (quando necessario) e, al termine del noleggio, ritirato.

Tutti i prodotti possono essere anche acquistati.

AUSILI DISPONIBILI

Elettromedicali:

  • Tecarterapia
  • Kinetek
  • Magnetoterapia

Mobilità:

  • Stampelle
  • Carrozzine elettriche
  • Sedie a rotelle
  • Scooter elettrico
  • Montascale

Degenza:

  • Letto elettrico
  • Materasso
  • Verticalizzatore
  • Poltrona

colf

Colf/Governanti

La colf può vivere con la famiglia oppure prestare servizio a ore o a giornata.
In caso di personale in convivenza può essere richiesta la trasferta in case di villeggiatura.

Le mansioni sono:

  • Stiratura.
  • Lavanderia.
  • Pulizia.
  • Cucina.
  • Spesa.

La colf può vivere con la famiglia oppure prestare servizio a ore o a giornata.
In caso di personale in convivenza può essere richiesta la trasferta in case di villeggiatura.

Le mansioni sono:

  • Stiratura.
  • Lavanderia.
  • Pulizia.
  • Cucina.
  • Spesa.

trasporti

Trasporti

In collaborazione con una importante cooperativa siamo in grado di organizzare trasporti con automedica o ambulanza e se richiesto forniamo persona di accompagnamento durante il servizio.

Organizziamo

  1. Servizio di trasporto disabili e anziani
    Il servizio di trasporto disabili e anziani è dedicato a persone con disabilità fisica permanente o temporanea e a persone anziane. Forniamo assistenza per il trasporto dei nostri clienti dalle proprie abitazioni verso strutture medico-sanitarie, ospedali, centri diurni e altri luoghi di interesse.
  2. Servizio di trasporto per dialisi
    Il servizio trasporto dialisi è dedicato ai pazienti dializzati che hanno la necessità di recarsi presso Centri di Dialisi, Ospedali e Poliambulatori per sottoporsi al trattamento dialitico. Il nostro personale è sempre a disposizione per offrire supporto e garantire il massimo del confort e della sicurezza.
  3. Servizio di trasporto per visite mediche
    Il servizio di trasporto per visite mediche si rivolge a tutti i clienti che necessitano di accompagnamento e assistenza per recarsi presso strutture medico sanitarie, ospedali, centri di cura e terapia per svolgere accertamenti e visite mediche di ogni genere nella più totale riservatezza.
  4. Servizio di trasporto per centri diurni ed integrati (cdi)
    Il servizio di trasferimento nei centri diurni integrati (CDI) è rivolto alle persone anziane non autosufficienti che hanno bisogno di recarsi o essere trasferite presso le strutture Semi-Residenziali presenti sul territorio di Milano e provincia.

In collaborazione con una importante cooperativa siamo in grado di organizzare trasporti con automedica o ambulanza e se richiesto forniamo persona di accompagnamento durante il servizio.

Organizziamo

  1. Servizio di trasporto disabili e anziani
    Il servizio di trasporto disabili e anziani è dedicato a persone con disabilità fisica permanente o temporanea e a persone anziane. Forniamo assistenza per il trasporto dei nostri clienti dalle proprie abitazioni verso strutture medico-sanitarie, ospedali, centri diurni e altri luoghi di interesse.
  2. Servizio di trasporto per dialisi
    Il servizio trasporto dialisi è dedicato ai pazienti dializzati che hanno la necessità di recarsi presso Centri di Dialisi, Ospedali e Poliambulatori per sottoporsi al trattamento dialitico. Il nostro personale è sempre a disposizione per offrire supporto e garantire il massimo del confort e della sicurezza.
  3. Servizio di trasporto per visite mediche
    Il servizio di trasporto per visite mediche si rivolge a tutti i clienti che necessitano di accompagnamento e assistenza per recarsi presso strutture medico sanitarie, ospedali, centri di cura e terapia per svolgere accertamenti e visite mediche di ogni genere nella più totale riservatezza.
  4. Servizio di trasporto per centri diurni ed integrati (cdi)
    Il servizio di trasferimento nei centri diurni integrati (CDI) è rivolto alle persone anziane non autosufficienti che hanno bisogno di recarsi o essere trasferite presso le strutture Semi-Residenziali presenti sul territorio di Milano e provincia.

pratiche

Pratiche

Assistenza domiciliare può aiutare le famiglie nel disbrigo delle pratiche burocratiche in ambito sanitario relative ai pazienti.
Per questo abbiamo formato un apposito gruppo di lavoro che fornisce un servizio completo affiancando le famiglie e alleviando il loro impegno.

  • Pratiche per invalidità
  • Fornitura dispositivi medici
  • Accompagnamento per visite ed esami
  • Gestione appuntamenti per visite ospedaliere
  • Se possibile e necessario, visita a domicilio del medico specialista

Assistenza domiciliare può aiutare le famiglie nel disbrigo delle pratiche burocratiche in ambito sanitario relative ai pazienti.
Per questo abbiamo formato un apposito gruppo di lavoro che fornisce un servizio completo affiancando le famiglie e alleviando il loro impegno.

  • Pratiche per invalidità
  • Fornitura dispositivi medici
  • Accompagnamento per visite ed esami
  • Gestione appuntamenti per visite ospedaliere
  • Se possibile e necessario, visita a domicilio del medico specialista

vacanze

Vacanze e turismo

Si può pensare, a nostro giudizio erroneamente, che una persona ammalata o disabile incontri troppe difficoltà nell’organizzare un viaggio o una vacanza. La conseguenza è la rinuncia.
Noi la pensiamo diversamente; infatti siamo attrezzati per offrire assistenza completa ai nostri clienti per viaggi e vacanze.
Provvediamo noi a tutto: ricerca di un mezzo di trasporto idoneo, selezione della struttura ricettiva adatta, menù specifico per le varie esigenze, e possiamo anche fornire un accompagnatore per il periodo della vacanza.

  • Trasporto attrezzato con veicoli speciali.
  • Accompagnatore al seguito.
  • Selezione struttura alberghiera.
  • Cura dell’alimentazione.
  • Organizzazione per la fornitura di medicinali, dispositivi e presidi medici.

Nell’ambito dei viaggi ci avvaliamo anche di una collaborazione con un’agenzia specializzata in organizzazione di viaggi durante i quali ci sarà la presenza di un referente del soggiorno oltre alla presenza di personale sanitario composto da infermieri e operatori socio sanitari che a seconda delle esigenze di ciascun ospite potrà somministrare i medicinali, misurare la pressione, dare assistenza durante la doccia.

Durante i soggiorni verranno organizzati dal personale dedicato all’animazione tornei di carte, parole crociate, passeggiate, cineforum.

Gli Hotel sono in località marine, montane oppure sul lago.

Si può pensare, a nostro giudizio erroneamente, che una persona ammalata o disabile incontri troppe difficoltà nell’organizzare un viaggio o una vacanza. La conseguenza è la rinuncia.
Noi la pensiamo diversamente; infatti siamo attrezzati per offrire assistenza completa ai nostri clienti per viaggi e vacanze.
Provvediamo noi a tutto: ricerca di un mezzo di trasporto idoneo, selezione della struttura ricettiva adatta, menù specifico per le varie esigenze, e possiamo anche fornire un accompagnatore per il periodo della vacanza.

  • Trasporto attrezzato con veicoli speciali.
  • Accompagnatore al seguito.
  • Selezione struttura alberghiera.
  • Cura dell’alimentazione.
  • Organizzazione per la fornitura di medicinali, dispositivi e presidi medici.

Nell’ambito dei viaggi ci avvaliamo anche di una collaborazione con un’agenzia specializzata in organizzazione di viaggi durante i quali ci sarà la presenza di un referente del soggiorno oltre alla presenza di personale sanitario composto da infermieri e operatori socio sanitari che a seconda delle esigenze di ciascun ospite potrà somministrare i medicinali, misurare la pressione, dare assistenza durante la doccia.

Durante i soggiorni verranno organizzati dal personale dedicato all’animazione tornei di carte, parole crociate, passeggiate, cineforum.

Gli Hotel sono in località marine, montane oppure sul lago.

infermieristici

Servizi infermieristici

I nostri servizi infermieristici si occupano di tutto quanto sia possibile eseguire a domicilio seguendo scrupolosamente le prescrizioni del medico curante.
Fondamentale l’assistenza ai pazienti cosiddetti post acuti, provenienti da una dimissione ospedaliera e che possono ricevere, nella comodità del proprio domicilio, tutte le cure necessarie alla convalescenza e a una serena guarigione.

INFERMIERE

Soddisfa i bisogni primari della persona, in particolare:

  • Pratica iniezioni sottocutanee, intramuscolo ed endovenose
  • Posiziona flebo
  • Esegue clisteri di tutti i tipi
  • Gestisce e cura lesioni da decubito di qualsiasi grado
  • Esegue medicazioni semplici e complesse (anche su ferite operatorie)
  • Sostituisce cateteri vescicali
  • Esegue prelievi ematici
  • Esegue esplorazioni rettali
  • Gestisce la nutrizione enterale e parenterale
  • Esegue bendaggi agli arti inferiori
  • Raccoglie campioni biologici (sangue, urine, feci, espettorato) con consegna al laboratorio analisi

I nostri servizi infermieristici si occupano di tutto quanto sia possibile eseguire a domicilio seguendo scrupolosamente le prescrizioni del medico curante.
Fondamentale l’assistenza ai pazienti cosiddetti post acuti, provenienti da una dimissione ospedaliera e che possono ricevere, nella comodità del proprio domicilio, tutte le cure necessarie alla convalescenza e a una serena guarigione.

INFERMIERE

Soddisfa i bisogni primari della persona, in particolare:
  • Pratica iniezioni sottocutanee, intramuscolo ed endovenose
  • Posiziona flebo
  • Esegue clisteri di tutti i tipi
  • Gestisce e cura lesioni da decubito di qualsiasi grado
  • Esegue medicazioni semplici e complesse (anche su ferite operatorie)
  • Sostituisce cateteri vescicali
  • Esegue prelievi ematici
  • Esegue esplorazioni rettali
  • Gestisce la nutrizione enterale e parenterale
  • Esegue bendaggi agli arti inferiori
  • Raccoglie campioni biologici (sangue, urine, feci, espettorato) con consegna al laboratorio analisi

riabilitativi

Servizi riabilitativi

I servizi riabilitativi vengono svolti da una serie di figure professionali che lavorano in equipe con il coordinamento del medico fisiatra.
A seconda delle esigenze del paziente, si stabilisce un programma, sulla base della prescrizione medica, che può coinvolgere una o più figure.
L’equipe è formata da fisioterapista, neuropsicologo, logopedista, terapista occupazionale, consulente per l’eliminazione delle barriere architettoniche, terapista della mano e neuroriabilitatore dell’arto superiore.
Il programma riabilitativo si occupa di riabilitazione neurologica, ortopedica, cardiologica, pneumologica e rieducazione posturale.

I RIABILITATORI

Fisioterapia:
  • Fisioterapia neuromotoria, ortopedica, post chirurgica, pneumilogica, cardiologica.
  • Rieducazione posturale.
  • Massoterapia.
  • Kinesioterapia.
  • Rieducazione dell’arto superiore.
Logopedia:
  • Cura dei disturbi del linguaggio (disartria, disfonia, balbuzie, afasia, aprassia).
  • Cura dei disturbi della deglutizione (disfagia).
Neuropsicologia:
  • Somministrazione di test di valutazione cognitiva.
  • Verifica dei risultati.
  • Piani di intervento personalizzati.

I servizi riabilitativi vengono svolti da una serie di figure professionali che lavorano in equipe con il coordinamento del medico fisiatra.
A seconda delle esigenze del paziente, si stabilisce un programma, sulla base della prescrizione medica, che può coinvolgere una o più figure.
L’equipe è formata da fisioterapista, neuropsicologo, logopedista, terapista occupazionale, consulente per l’eliminazione delle barriere architettoniche, terapista della mano e neuroriabilitatore dell’arto superiore.
Il programma riabilitativo si occupa di riabilitazione neurologica, ortopedica, cardiologica, pneumologica e rieducazione posturale.

I RIABILITATORI

Fisioterapia:
  • Fisioterapia neuromotoria, ortopedica, post chirurgica, pneumilogica, cardiologica.
  • Rieducazione posturale.
  • Massoterapia.
  • Kinesioterapia.
  • Rieducazione dell’arto superiore.
Logopedia:
  • Cura dei disturbi del linguaggio (disartria, disfonia, balbuzie, afasia, aprassia).
  • Cura dei disturbi della deglutizione (disfagia).
Neuropsicologia:
  • Somministrazione di test di valutazione cognitiva.
  • Verifica dei risultati.
  • Piani di intervento personalizzati.

domestici

Servizi con ASA e OSS

I servizi domestici che offriamo coprono tutte le esigenze di una famiglia in cui abita una persona anziana, ammalata o disabile.
Sono impiegati in questo compito gli Operatori Socio Sanitari, che svolgono un intervento più qualificato direttamente sulla persona da assistere (ad es. alzata, igiene), e gli assistenti familiari (chiamati impropriamente badanti), che si occupano anche di faccende domestiche come la spesa, la preparazione dei pasti e il rassetto della casa).
Questi servizi possono essere richiesti per poche ore o per tutta la giornata, oppure anche occasionalmente in circostanze di bisogno.

I servizi domestici che offriamo sono:

  • Cura della casa.
  • Spesa e piccole commissioni.
  • Aiuto di base al paziente.
  • Accompagnamento per visite ed esami.

I servizi domestici che offriamo coprono tutte le esigenze di una famiglia in cui abita una persona anziana, ammalata o disabile.
Sono impiegati in questo compito gli Operatori Socio Sanitari, che svolgono un intervento più qualificato direttamente sulla persona da assistere (ad es. alzata, igiene), e gli assistenti familiari (chiamati impropriamente badanti), che si occupano anche di faccende domestiche come la spesa, la preparazione dei pasti e il rassetto della casa).
Questi servizi possono essere richiesti per poche ore o per tutta la giornata, oppure anche occasionalmente in circostanze di bisogno.

I servizi domestici che offriamo sono:

  • Cura della casa.
  • Spesa e piccole commissioni.
  • Aiuto di base al paziente.
  • Accompagnamento per visite ed esami.

socio-assistenziali

Servizi socio-assistenziali

Questi servizi si rivolgono a soggetti anziani, malati e disabili, parzialmente autosufficienti o completamente dipendenti nelle attività della vita quotidiana.
Vengono svolti da Operatori Socio Sanitari (OSS) muniti di uno specifico diploma professionale rilasciato dalla Regione Lombardia al termine di un ciclo di studi teorici e pratici con esame finale valutato da una commissione regionale.
La tempistica dell’intervento è decisa dal paziente e dalla sua famiglia, da un minimo di un’ora fino a 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno.
Sono previste anche prestazioni particolari o saltuarie come ad esempio il bagno assistito o l’accompagnamento per visite ed esami.

OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)

Soddisfa i bisogni primari della persona, in particolare:

  • igiene e cura della persona
  • mobilizzazione e posturazione del paziente al fine di prevenire lesioni da decubito
  • alimentazione
  • assiste nell’assunzione della terapia farmacologica
  • gestisce il catetere vescicale
  • esegue piccole medicazioni
  • controlla i parametri vitali
  • controlla la glicemia

Questi servizi si rivolgono a soggetti anziani, malati e disabili, parzialmente autosufficienti o completamente dipendenti nelle attività della vita quotidiana.
Vengono svolti da Operatori Socio Sanitari (OSS) muniti di uno specifico diploma professionale rilasciato dalla Regione Lombardia al termine di un ciclo di studi teorici e pratici con esame finale valutato da una commissione regionale.
La tempistica dell’intervento è decisa dal paziente e dalla sua famiglia, da un minimo di un’ora fino a 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno.
Sono previste anche prestazioni particolari o saltuarie come ad esempio il bagno assistito o l’accompagnamento per visite ed esami.

OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)

Soddisfa i bisogni primari della persona, in particolare:
  • igiene e cura della persona
  • mobilizzazione e posturazione del paziente al fine di prevenire lesioni da decubito
  • alimentazione
  • assiste nell’assunzione della terapia farmacologica
  • gestisce il catetere vescicale
  • esegue piccole medicazioni
  • controlla i parametri vitali
  • controlla la glicemia